Domanda
Chi erano i Sumeri?
Risposta
I Sumeri erano un antico popolo che occupava Sumer, cioè la regione meridionale della Mesopotamia, che oggi è l'Iraq meridionale. Non è chiaro quando siano arrivati i primi coloni della regione, ma si trattava di un popolo non semita che gli storici ritengono possa provenire dalla cultura di Samarra nella Mesopotamia settentrionale o dall'Assiria. I Sumeri fondarono molte città-stato nella Mesopotamia meridionale e la loro cultura prosperò fino al 1700 a.C. circa, quando Babilonia sottomise i Sumeri e prese il controllo della regione durante il regno di Hammurabi, l'ultimo re sumero.
Ai Sumeri si attribuisce la creazione di una delle prime forme di scrittura, la cuneiforme, costituita da una serie di segni cuneiformi incisi nell'argilla con uno stilo. La famosa Epopea di Gilgamesh era scritta in cuneiforme e gli archeologi hanno impiegato molto tempo per decifrarla. Una volta tradotta, hanno scoperto che l'Epopea di Gilgamesh è la storia eroica di un re sumero. Il manoscritto descrive le rocambolesche avventure di Gilgamesh e di Enkidu, un uomo selvaggio creato dagli dei per combattere contro Gilgamesh, ma che fa amicizia con lui e combatte al suo fianco. L'epopea contiene anche un affascinante racconto di un grande diluvio che presenta molte analogie con il racconto della Genesi.
I Sumeri furono anche i costruttori della città-stato di Ur e della Ziggurat di Ur, un'imponente struttura costruita per venerare la divinità lunare sumera, Nanna. L'archeologia suggerisce che i Sumeri erano potenti guerrieri, abili nell'agricoltura, nell'architettura e nella letteratura.
I Sumeri coltivavano la terra fertile lungo i fiumi Tigri ed Eufrate e gli storici hanno persino classificato i Sumeri come "proto-Eufratei". Il Tigri e l'Eufrate sono due dei quattro fiumi menzionati in Genesi 2:14 che sgorgavano dal Giardino dell'Eden. Ancora oggi, questi fiumi hanno una sorgente comune, nelle montagne della Turchia, da cui scorrono attraverso la Siria e l'Iraq. Quest'area divenne in seguito nota come "Mezzaluna Fertile" e "culla della civiltà" perché vi fiorì l'agricoltura e i popoli di quella regione svilupparono il vetro, la ruota e le tecniche di irrigazione.
I Sumeri hanno un legame con la storia biblica. Nella Bibbia, Ur è menzionata come la casa di Abrahamo, o Abramo, che divenne il primo patriarca ebraico e poi il padre spirituale di tutti coloro che avrebbero avuto fede nel Signore (Genesi 17:5; Atti 3:25; Romani 4:12, 16). La Bibbia ci dice che Abram era un discendente di Shem (Genesi 11:10-26), quindi era un semita che viveva a Sumer, o Mesopotamia meridionale, quando il Signore gli parlò e gli disse di lasciare la sua famiglia e la terra dei suoi padri per andare in una nuova terra (Genesi 12:1). Per fede (Ebrei 11:8-9), Abram prese sua moglie Sarai, suo nipote Lot e tutti i loro beni e lasciò la sua terra per recarsi a Canaan, l'attuale Libano e Israele. Molti studiosi ritengono che i riferimenti biblici a "Shinar" in Genesi 10:10 e 11:2 significhino Sumer.
English
Chi erano i Sumeri?