settings icon
share icon
Domanda

Qual è il significato di osanna?

Risposta


Osanna è una parola usata in alcuni canti di lode, in particolare la Domenica delle Palme. È di origine ebraica e faceva parte del grido delle folle all'ingresso di Gesù a Gerusalemme: "Osanna al Figlio di Davide! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Osanna nei luoghi altissimi!" (Matteo 21:9).

Osanna è spesso considerato una dichiarazione di lode, simile all'alleluia, ma in realtà è una richiesta di salvezza. Le parole della radice ebraica si trovano nel Salmo 118:25, che dice: "Ti preghiamo, Signore: aiutaci!" (Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente). Le parole ebraiche yasha ("libera, salva") e anna ("implora, supplica") si combinano per formare la parola "hosanna". Letteralmente, hosanna significa "Ti prego di salvare!" o "Ti prego di liberarci!".

Così, mentre Gesù cavalcava l'asino verso Gerusalemme, le folle avevano perfettamente ragione a gridare "Osanna!". Stavano riconoscendo Gesù come il loro Messia, come dimostra il loro indirizzo "Figlio di Davide". Il loro era un grido di salvezza e un riconoscimento che Gesù è in grado di salvare.

Più tardi, quel giorno, Gesù si trovava nel tempio e i bambini presenti gridavano di nuovo: "Osanna al Figlio di Davide!". (Matteo 21:15). I capi dei sacerdoti e i maestri della Legge erano contrariati: "«Senti tu ciò che questi dicono?». Gesù disse loro: «Sì! Non avete mai letto: "Dalla bocca dei bambini e dei lattanti, tu ti sei procurato lode"?»" (Matteo 21:16). Dicendo "Osanna!", il popolo chiedeva la salvezza, e questo è esattamente il motivo per cui Gesù era venuto. Entro una settimana Gesù sarebbe stato appeso a una croce.

English



Torna alla home page italiana

Qual è il significato di osanna?
Condividi questa pagina: Facebook icon Twitter icon Pinterest icon Email icon
© Copyright Got Questions Ministries